LA VITA
NASCITA E PRIMI ANNI DI VITA IN FAMIGLIA
EDUCAZIONE AL SACERDOZIO
ORDINAZIONE E PRIMI ANNI DI SACERDOZIO
SERVIZIO MILITARE NELLA GRANDE GUERRA
PRIMO INCARICO NAZIONALE
NEL CORPO DIPLOMATICO DELLA S. SEDE
PATRIARCA DI VENEZIA
ELEZIONE E PONTIFICATO
PELLEGRINAGGIO A LORETO ED ASSISI
CONCILIO
PREMIO BALZAN
UDIENZA AL GENERO DI KRUSCEV
L’ENCICLICA PACEM IN TERRIS
LA MORTE
BEATIFICAZIONE
TRASLAZIONE DEL CORPO
CANONIZZAZIONE
Angelo Giuseppe nacque alle dieci e un quarto del mattino, il 25 novembre 1881 a Sotto il Monte, 16 Km a sud ovest di Bergamo, in località Brusicco al numero 42, in una casa povera di contadini denominata Palazzo, quartogenito dei 13 figli e figlie di Battista Roncalli e Marianna Mazzola. Fu battezzato (clicca per vedere il certificato di battesimo) quello stesso giorno dal parroco don Francesco Rebuzzini nella Chiesa di S. Maria in zona Brusicco. Il padrino fu il prozio Zaverio Roncalli, capo famiglia, fratello del nonno Angelo. Crebbe in una modestissima famiglia di contadini mezzadri in un ambiente povero.
La più grande ricchezza della famiglia era la fede indiscussa, la carità, la fiducia assoluta nella Provvidenza di Dio, la preghiera comune quotidiana, che erano fonte di grande serenità. Il futuro Papa riconoscerà sempre la preziosità di queste virtù che assimilò nel clima famigliare e che affermerà essere tra "le cose più preziose ed importanti che sorreggono e danno calore alle molte altre” che poi apprese in seguito. Dal 1887 al 1890 frequenta le prime tre classi delle elementari. Il 13 Febbraio 1889 riceve la cresima a Carvico dal Vescovo Gaetano Guindani e il 31 marzo è ammesso alla prima comunione.