LA VITA
NASCITA E PRIMI ANNI DI VITA IN FAMIGLIA
EDUCAZIONE AL SACERDOZIO
ORDINAZIONE E PRIMI ANNI DI SACERDOZIO
SERVIZIO MILITARE NELLA GRANDE GUERRA
PRIMO INCARICO NAZIONALE
NEL CORPO DIPLOMATICO DELLA S. SEDE
PATRIARCA DI VENEZIA
ELEZIONE E PONTIFICATO
PELLEGRINAGGIO A LORETO ED ASSISI
CONCILIO
PREMIO BALZAN
UDIENZA AL GENERO DI KRUSCEV
L’ENCICLICA PACEM IN TERRIS
LA MORTE
BEATIFICAZIONE
TRASLAZIONE DEL CORPO
CANONIZZAZIONE
Nel 1921 fu chiamato a Roma come presidente per l'Italia del Consiglio centrale delle Pontificia Opera della Propagazione della Fede e qui alimentò il suo amore per le missioni estere influenzato anche dal contatto col beato padre Paolo Manna, superiore Generale del Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME).
Egli aveva per programma: "Tutta la Chiesa per tutto il mondo" e fu uno dei più grandi animatori della causa missionaria del secolo.