LA VITA
NASCITA E PRIMI ANNI DI VITA IN FAMIGLIA
EDUCAZIONE AL SACERDOZIO
ORDINAZIONE E PRIMI ANNI DI SACERDOZIO
SERVIZIO MILITARE NELLA GRANDE GUERRA
PRIMO INCARICO NAZIONALE
NEL CORPO DIPLOMATICO DELLA S. SEDE
PATRIARCA DI VENEZIA
ELEZIONE E PONTIFICATO
PELLEGRINAGGIO A LORETO ED ASSISI
CONCILIO
PREMIO BALZAN
UDIENZA AL GENERO DI KRUSCEV
L’ENCICLICA PACEM IN TERRIS
LA MORTE
BEATIFICAZIONE
TRASLAZIONE DEL CORPO
CANONIZZAZIONE
Il 1 Marzo 1963 viene conferito al suo nome il premio internazionale Balzan per la pace come riconoscimento per la sua intensa attività per evitare i conflitti e segnalare all'umanità il cammino per la pacifica convivenza dei popoli.
Il 7 dello stesso mese riceve, in privata udienza, l'onorevole senatore Giovanni Gronchi presidente generale premi della "Fondazione Internazionale Balzan" che gli comunica ufficialmente l'assegnazione del premio. In quell'occasione fece un discorso di ringraziamento in francese. Lo riceverà il 10 maggio.